Esercizi da fare in casa per dimagrire. Funzionano? Esempi

Esercizi per dimagrire

Esistono degli esercizi da fare a casa per dimagrire? Funzionano? Per riuscire a dimagrire e tonificare il nosro corpo, oltre che seguire necessariamente una dieta adeguata, è possibile e utile allenarsi con semplici esercizi da fare anche in casa.

Grazie infatti a determinati esercizi fisici è possibile dimagrire e tonificare i punti sensibili del nostro corpo, quelli dove di solito si tende ad accumulare grassi in eccesso (pancia, cosce, fianchi, gambe e braccia), mantenendosi in forma senza dover affrontare i costi di iscrizione ad una palestra.

In passato abbiamo già parlato di quali sono i migliori esercizi per tonificare e rassodare il seno, adesso andiamo invece a vedere nello specifico quali esercizi fare a casa per riuscire a dimagrire e tonificare il nostro corpo.

Esercizi da fare a casa: per dimagrire la pancia

Esistono svariati esercizi da fare tranquillamente in casa che hanno la finalità di aiutarci a dimagrire e tonificare la pancia. Di solito si tratta di tutte varianti diverse tra loro dell’esercizio per gli addominali. Vediamone qualche esempio:

  • Sdraiati per terra sulla schiena: sollevare le gambe (una alla volta o contemporaneamente) fino a portarle in una posizione quasi perpendicolare al pavimento e poi riscendere a terra. Ripetere questo movimento per 3 serie da 10 ripetizioni ognuna.
  • Seduti a terra con le ginocchia piegate: scendere all’indietro fino a toccare il pavimento e poi risalire fino a toccare le ginocchia con il busto. Ripetere per 2 serie da 15 ripetizioni ognuna.
  • Sempre sdraiati a pancia in su: piegare le ginocchia e mettere le mani dietro la nuca e tirarsi con le spalle il più possibile verso l’alto. Ripetete 15 volte.

Esercizi da fare a casa: per dimagrire le gambe

Avere gambe toniche e sode è il problema di molte donne che vogliono indossare capi che mettano in risalto le loro forme! Di seguito ecco quindi alcuni semplici esercizi da fare a casa per dimagrire le gambe:

  • Sdraiarsi su un lato con la testa poggiata sul braccio flesso e slanciare la gamba verso lato. Ripetere 20 volte per ciascuna gamba.
  • Sollevarsi in punta di piedi stringendo i glutei e tenere per qualche secondo questa posizione per poi ritornare alla poszione di relax. Ripetere 20 volte per ciascuna gamba.
  • Fare una corsetta sul posto di circa 10/15 minuti.
  • Sdraiarsi a terra, sollevare le gambe e fare il movimento della bicicletta per almeno 20 minuti, 3 volte a settimana.

Esercizi da fare a casa: per snellire i fianchi

I fianchi sono molto probabilmente la parte del corpo in cui è più difficile dimagrire ma con la costanza si riesce, anche in questo caso, ad ottenere risultati soddisfacenti.
Di seguito alcuni esercizi da eseguire comodamente a casa:

  • Fare il classico squat. Fare 2 serie da 15 ripetizioni per 3 volte a settimana.
  • Sdraiati su un lato con la testa poggiata sul braccio flesso: sollevare la gamba fino a portarla a 90° rispetto al pavimento e tornare indietro. Ripetere 15 volte per gamba.
  • In piedi: divaricare leggermente le gambe e alzare la gamba di lato verso l’esterno tenendola distesa. Fare 3 serie da 10 movimenti e ripetere con l’altra gamba.
  • In piedi: con le mani sui fianchi ruotare il busto a destra ed a sinistra per circa 10 minuti. Fare una volta al giorno.

Esercizi da fare a casa: per dimagrire le cosce

Se non avete tempo o voglia di andare in palestra ma volete riuscire lo stesso a dimagrire e tonificare le cosce, ecco alcuni esercizi da fare in casa:

  • Affondi: stando in piedi, fare un passo in avanti con una sola gamba e piegarsi fino a formare un angolo tra ginocchio e pavimento quanto più vicino possibile ai 90° e poi ritornare nella posizione iniziale. Ripetere 10 volte per gamba per 3 volte a settimana.
  • Con la schiena al muro e i piedi divaricati: piegare le gambe, come se ci stessimo sedendo su una sedia e tornare poi alla posizione di partenza. Fate 3 serie da 10 movimenti con 30 secondi di riposo tra una serie e l’altra.
  • Fare il classico squat. Fare 2 serie da 15 ripetizioni per 3 volte a settimana.
    Per accelerare il processo di dimagrimento delle cosce è molto utile, se possibile, prendere l’abitudine di spostarsi in bicicetta.

Esercizi da fare a casa: per dimagrire i glutei

Per snellire i glutei e renderli tonici bastano una dieRiassuntota bilanciata ed esercizi costanti. Di seguito alcuni esercizi per rassodare i glutei:

  • Affondi: come per le cosce anche per i glutei è utile fare esercizi basati sugli affondi. Stando in piedi, fare un passo in avanti con una sola gamba e piegarsi fino a formare un angolo tra gnocchio e pavimento quanto più vicino possibile ai 90° e poi ritornare nella posizione iniziale. Ripetere 10 volte per gamba per 3 volte a settimana.
  • In piedi: lasciar oscillare avanti e indietro la gamba avendo la premura di tenerla ben tesa. Ripetere il movimento con ambedue le gambe per 20 volte.
  • A quattro zampe: sollevare una gamba alla volta tenendola tese farla oscillare verso l’alto. Ripetere per un minimo di 20 volte per gamba.

Esercizi per dimagrire e tonificare le braccia restando a casa

Eseguendo costantemente gli esercizi giusti, si riesce in breve tempo a rassodare e tonificare la parte flaccida e renderla più soda, ridando così bellezza estetica e forza alle nostre braccia. Di seguito alcuni esercizi specifici che prevedono l’utilizzo di piccoli pesi:

  • In piedi con le mani lungo i fianchi e con i pesi in mano: sollevare le braccia fino alle spalle, portarle sopra alla testa e poi ritornare in posizione di partenza. Ripetere 3 serie da 10.
  • Fare le classiche flessioni: minimo 3 serie da 10 ripetizioni per tre volte alla settimana a giorni alterni.
  • Sempre in piedi con le mani lungo i fianchi e con i pesi in mano: sollevare le braccia fino alle spalle e tenerle tese per qualche secondo e poi tornare alla posizione di partenza. Ripetere 15 volte al giorno.

Esercizi da fare in casa per dimagrire: consigli

In conclusione, per quanto riguarda tutti questi esercizi, ci sono alcune regole fondamentali da seguire:

  • Abbinare all’attività fisica una adeguata dieta alimentare: è inutile sforzarsi per fare ginnastica ore e ore e poi ingozzarsi di cibi spazzatura o comunque seguire un regime nutrizionale non equilibrato.
  • L’attività fisica deve essere costante: seguire scrupolosamente un piano stabilito per quanto riguarda gli allenamenti è l’unico modo per far si che questi producano i risultati sperati.
  • Armarsi di pazienza: i risultati con la costanza arriveranno e non bisogna abbattersi alle prime difficoltà.
  • Prima di iniziare si consiglia di effettuare un leggero riscaldamento per evitare di incorrere in eventuali problemi muscolari (affaticamenti o, nei casi peggiori, strappi): 5/10 minuti di passo veloce o corsetta leggera sul posto possono ritenersi più che sufficienti.

** Le notizie riportate in questa pagina sono informative e non sostituiscono in alcun modo l'opinione degli esperti. I risultati possono variare secondo le particolarità di ciascun organismo.

Annunci sponsorizzati