
Cos’è la dieta del limone? È davvero utile per perdere peso? Quali sono gli alimenti che è possibile assumere? Fa male?
Cerchiamo di rispondere a tutte queste domande e conosciamo meglio la dieta del limone correlata anche da un menù di esempio.
Indice
Cos’è la dieta del limone?
Non c’è bisogno di assumere pillole dimagranti per perdere peso in modo veloce ed efficace.
Uno degli alleati più efficaci per la lotta ai chili di troppo, infatti, si nasconde in tutte le cucine. Stiamo parlando del limone (Citrus Limon) che ha delle proprietà sorprendenti ed è l’alimento principale della dieta del limone.
La dieta del limone della dottoressa Martine Andrè si è diffusa velocemente in tutto il mondo, forse anche grazie al fatto che molte star (come ad esempioe Beyoncé, Heidi Kum e Jennifer Aniston) hanno dichiarato di utilizzarla per dimagrire.
La dieta del limone promette infatti una perdita di peso rapida che può raggiungere i 3 chili a settimana.
Come funziona la dieta del limone?
Il limone è in grado di apportare numerosi benefici all’organismo essendo astringente, drenante e purificante. Assumerlo, ovviamente diluito nell’acqua, significa andare a combattere, con un rimedio naturale ed efficace, la ritenzione idrica e la cellulite.
La dieta del limone prevede un consumo elevato di succo di limone, più in particolare di una bevanda costituita da acqua, succo di limone, sciroppo d’acero e pepe di cayenna, molto utile a favorire il transito intestinale e ad attivare il metabolismo.
Ecco perché è possibile notare una notevole perdita di peso nel giro di una sola settimana.
La dieta del limone: cosa mangiare?
Come accennato nel paragrafo precedente, la dieta del limone prevede il consumo di una “limonata” composta da:
- 30 cl di acqua
- 2 cucchiai di succo di limone
- 2 cucchiai di sciroppo d’acero
- Un pizzico di pepe di cayenna
Questa bevanda va bevuta in vari momenti della giornata:
- al mattino, appena svegli;
- dopo lo spuntino della mattina;
- dopo lo spuntino del pomeriggio;
- poco prima di andare a dormire.
- Colazione: bevanda a base di succo di limone, uno yogurt con frutta fresca, due cucchiai di avena.
- Spuntino della mattina: 8 mandorle e la bevanda a base di succo di limone.
- Pranzo. Per il pranzo ci sono varie scelte:
- insalata di verdure condita con limone e accompagnata da pane integrale,
- zuppa di legumi, verdure o legumi,
- gamberetti e avocado sempre conditi con limone.
- Spuntino del pomeriggio. Per lo spuntino del pomeriggio, oltre alla bevanda al limone, è possibile scegliere tra:
- verdura cruda o frutta fresca,
- formaggio fresco e verdure crude,
- 2 biscotti d’avena.
- Cena. Per la cena è possibile optare tra varie pietanze:
- pesce grigliato, condito con succo di limone e olio extravergine di oliva,
- petto di pollo,
- frittata con verdure bollite,
- pasta integrale alle verdure.
- Prima di andare a dormire: di nuovo la limonata.
Dieta del limone: è davvero sicura? Ci sono controindicazioni?
La dieta del limone può avere particolari effetti indesiderati.
Iniziamo con il dire che il limone, essendo una sostanza acida, può provocare danni allo smalto dei denti. Inoltre le persone che intraprendono questo regime alimentare, molto spesso diventano di cattivo umore ed hanno problemi a concentrarsi.
La maggior parte degli esperti consigliano di non seguire la dieta del limone per più di 2 settimane.
- christian calabrò
- Dimagrire, Alimentazione,Dimagrire senza dieta, salute,Dimagrire mangiando, Metabolismo, Perdere peso, Perdere...
- Formato Kindle